Chi è Trevor 'Smaila' Storey?
Stiamo parlando di un'artista che lavora da più di trentanni nell'industria dei videogames, ha prodotto grafica per più di 100 titoli per le più svariate...
Questa è una comparativa tra i due principali contendenti dell'era degli home computer a 16bit.
I prezzi sono solo una stima basata sulle cifre al lancio dei...
Apro questo breve tutorial per l'uso di questa SD Card su MSX1, in quanto ho faticato un attimo per l'installazione e spero possa essere di aiuto per altri.
La Commodore "risorge", dopo il PET phone la grande C< ritorna.
Come gia' accaduto per la Sinclair con la ZX Vega plus, anche i proprietari del marchio Commodore e Amiga ci riprovano sull...
Sappiamo che i picchiaduro per commodore 64 in stile 'Street Fighter' non sono mai stati il massimo. Probabilmente per motivazioni strettamente legate a limiti hardware della macchina che...
vorrei segnalare, per chi utilizza BMC64 e BMVIC20, emulatore basato su Vice 3.3 per Raspberry PI 2/3 che l’amico Filippo Maggi con il supporto del C-TEAM (e tra i...
Un punto debole (chiaramente rivisto in chiave moderna) dell’Amiga 500 riguarda il fatto che, programmi e giochi, sono eseguiti da floppy disk. Solamente dopo anni è sviluppato un sistema che,...
Spettacolare gioco in arrivo per PC , Mac e Linux in retro style ed ispirato ai vecchi platform per console anni 80-90.
Anche la musica è in perfetto stile retro e ricorda gli anni degli 8...
Con Tiziano in questi giorni ci siamo dati una piccola sfida e abbiamo condiviso alcuni "trucchi" sulla pixel art sul Commodore 64 .
Il programma che abbiamo...
Si è concluso l'evento 2016 organizzato da ArcadeItalia in collaborazione con Pedrettigames di Bagnatica Bergamo, la BayA era presente con una piccola esposizione retrocomputer, retroBOX e...
Ecco alcune delle novità in uscita per varie piattaforme retro o in retro style di fine Marzo e inizio Aprile 2017.
La scena indie è sempre molto attiva e ricca e le novità che ci regala...
Il favoloso e semisconosciuto Acorn Archimedes, il computer della ghianda.
Nel 1985 Olivetti acquistò una quota di maggioranza della Acorn, due anni dopo questa azienda produsse L'Archimedes...
dovete sapere che i miei interessi non riguardano solamente i computer ma anche il mondo delle console. Poco tempo fa volevo rigiocare i classici su...
finalmente un po’ di ferie per dedicarmi a retro lavori in arretrato. Oggi giornata di costruzione cavi video. Presento un progettino (di cui ho già pubblicato una bozza...
Signori e signore, scaldate i vostri mouse! E' uscita da poco una spettacolare avventura grafica punta e clicca: Thimbleweed Park. Disponibile per PC, Mac, Linux e molte altre piattaforme....
Un modo facile ed economico per conoscere e divertirsi con i videogames che hanno fatto la storia. L’anno scorso comprai un Raspberry Pi3 con l’intenzione di...
In arrivo un nuovo porting in grande stile del famoso videogioco arcade Bomb Jack.
Tirato a lucido, rivisto e rifatto completamente in questa nuova versione. Ora Bomb Jack è davvero mitico!...
Qualche settimana fa, ho dovuto viaggiare per lavoro (come molte persone al mondo oramai sono costrette a fare). La compagnia aerea con la quale ho viaggiato era la LOT (Polish Airlines). Per...
In arrivo per PC, Mac e Linux un nuovo gioco indie dal carattere gestionale e di eplorazione in prima persona che si preannuncia davvero interessante.
Il team di sviluppo è la Craneballs,...
Cui prodest? (lett. "a chi giova?") Olivetti Prodest PC 128, Prodest PC 128S, Prodest PC1.
Tre computer molto diversi tra loro con un nome molto simile, due 8 bit e uno 16 bit IBM...
[950 KM tutti per VOI!]
Permettetemi due righe about il RETTO raduno..
Inizio subito col dire GRAZIE a tutti.......Grazie agli admin della BaYa, alle persone intervenute, ad Alessandro...
In questo periodo, aspettando Brusaporto, e nel poco tempo libero che ho, sto scrivendo un manuale utente per un programma per Commodore 64 che permette, utilizzano le...
Leggo spesso nei gruppi che i vecchi CRT TV Sony Trinitron, sono i migliori per essere usati con i retro computer, in effetti oggi il mercato, offre solo i nuovi TV LCD, che mal si sposano con le nostre retro macchine.
Questo tutorial ti mostrerà come creare un’immagine ADF formattata in bianco, questi possono essere usati per salvare giochi ecc. Sebbene gli appassionati di Amiga più avanzati si staranno chiedendo perché qualcuno debba spiegare questo a me – ci sono molte persone là fuori che hanno appena conosciuto il mondo nell’emulazione Amiga e non avere idea di come fare questo tipo di cose, impariamo ad aiutare.
Recent comments